Nell'attuale contesto economico sempre più integrato, vediamo che da un lato si riducono i tempi logistici e di comunicazione connessi alla distanza tra paesi; dall'altro lato si aprono possibilità in aree economiche vicine e lontane grazie a risorse con migliori profili di costo e di qualità. Le strategie di ricerca mirate sono vitali nonchè importanti in quanto danno origine a un piano razionale in grado di ottimizzare le opportunità su diversi fronti.
L'obiettivo finale è quello di operare come insiders in modo da poter accumulare informazioni, esperienze e costruire da zero relazioni di business con nuovi partners. Se correttamente interiorizzate, queste conoscenze e relazioni sviluppano progressivamente un patrimonio esclusivo e competenze di mercato che a lungo andare allargano la visione strategica e la prospettiva di azione aziendale.
Sicuramente il fattore decisivo che conduce alla scelta di un paese piuttosto che a un altro non è tanto il costo del lavoro, paese di esportazione, ubicazione dell'azienda ma quanto invece la necessità che il prodotto, date le sue caratteristiche, sia il più possibile vicino al mercato obiettivo e immediatamente associabile alla catena del valore aggiunto. Il processo di crescita e soprattutto di rinnovamento non è mai stato facile, se visto in prospettiva di medio termine; tuttavia con l'ausilio di canali di ricerca semplicemente 'ad hoc' si possono sviluppare con un pizzico di creatività, scelte di mercato certamente originali.
Giorgio Gastaldello
Sales & Marketing Manager